Autore: aclipisa
27Β° edizione del Premio “Giovanni Gronchi” – CittΓ di Pontedera – 9/10/22
Elezioni politiche 2022: confronto pubblico fra alcuni candidati del territorio pisano
3Β° tappa Fest’Acli 2022: Visita guidata in battello di educazione ambientale – 9/10/22
2Β° tappa Fest’Acli: Cena animata, le comunitΓ energetiche – 10/9/22
1Β° tappa Fest’Acli 2022: Proiezione e dibattito del film ”2040, salviamo il pianeta” – 2/9/22
1Β° tappa di Fest’Acli 2022: proiezione e dibattito del film ”2040, salviamo il pianeta” presso il Circolo Acli ”La Terrazza” a Ghizzano, Pisa
Visita dei lavoratori Acli al museo delle navi antiche di Pisa – 28/7/22
70Β° anniversario del Circolo Acli di Marina di Pisa – 8/7/22
A Marina una bella festa popolare di paese per i 70 anni del circolo, presenti tutte le anime del litorale. Ripercorrendo la storia del circolo Acli e quello della basilica (110 anni) si e’ ricostruito non solo le vicende storiche ed urbanistiche ma il cuore, la passione, il sudore di tante e di tanti. Una Storia importante Γ¨ responsabilitΓ che a volte ingabbia e vincola al passato, qui Γ¨ la perseveranza dell’esserci che si nutre del cambiamento e dell’aprirsi all’esterno contro le comode chiusure, del sapersi reinventare.
Un’altra storia Γ¨ possibile, Rassegna culturale per la sostenibilitΓ ambientale e sociale – 24/6/22
Altra bella serata in una location magica con “Storie di Lupi e di Oche Musiche di Ravel, Pierino e il Lupo Prokofievβ per il 2ΒΊ appuntamento di “Un’altra terra Γ¨ possibile? Rassegna culturale per la sostenibilitΓ ambientale e sociale” nel parco de ICappuccini.
Voce narrante di Michela Lombardi, interpretazione del Quintetto Lucensis: l’uccellino (flauto), l’anatra (oboe), il gatto (clarinetto), il nonno (fagotto), il lupo (corno) e ovviamente Pierino (tutti gli strumenti).