Comunicato Stampa
Dario Tuccinardi eletto a Pisa presidente provinciale di Acli Arte e Spettacolo.
Si Γ¨ svolto a Pisa il primo congresso provinciale Acli Arte e Spettacolo alla presenza del
presidente nazionale Emidio Cecchini e dei delegati delle associazioni affiliate La
Bottega della Fantasia, Studio Danza Pisa, Neurocare Onlus, Circolo Acli Porta a Mare,
Danza CittΓ di Cascina, Associazione Tutti Insieme, Asd Navaccho Zambria, Associazione
Culturale Danza CittΓ di Cascina, Associazione Culturale Dipendenti Cisam, Associazione
degli Anelli, Associazione Atelier Cascina, Associazione Culturale San Francesco.
Il Presidente Cecchini ha evidenziato lβimportanza dellβarte e della cultura per le nostre
comunitΓ anche per la sua capacitΓ di raccontare e di βfare pensieroβ su temi scottanti
come lavoro, povertΓ , integrazione, diseguaglianze, ecc. Vogliamo sottolineare inoltre
quanto sia importante il comparto dello spettacolo e della cultura per lβeconomia del nostro
paese – ha detto Cecchini – e quanto sia improcrastinabile una riforma legislativa del
settore per valorizzare le politiche culturali espresse dal territorio e per la creazione di nuovi posti di lavoro.
Lβamministrazione comunale di Pisa – ha detto lβAssessore alla Cultura Andrea Ferrante
intervenendo ai lavori congressuali di Acli Arte e Spettacolo – Γ¨ lieta di confrontarsi con
lβassociazione sui temi che riguardano il settore culturale e ha auspicato una proficua
collaborazione tra il suo assessorato e la neo nata associazione del presidente Tuccinardi.
Al dibattito hanno partecipato moltissimi dei delegati e associati presenti alla riunione
evidenziato necessitΓ , aspettative e auspici per nuovo consiglio provinciale rappresentato dalle associazioni affiliate.
In chiusura il neo presidente Dario Tuccinardi ha ringraziato le Acli Pisane per la
collaborazione e lβassistenza prestata in questi mesi pre congressuali e si Γ¨ detto certo
che con la sinergia instaurata la nuova associazione specifica delle acli pisane potrΓ
contribuire alla mission delle Acli, ovvero essere al fianco dei cittadini accompagnandoli in
un percorso di crescita nel segno della coesione sociale, della vita cristiana, della
promozione della persona e della valorizzazione della cultura e degli artisti locali.
Fonte: ACLI Arte e Spettacolo