Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Incontro Jobs Act

Le Acli provinciali di Pisa in collaborazione con l’associazione Culturale IRIS vi invitano all’incontro “Jobs Act in progress: Diritti dei lavoratori e occupazione nella riforma del mercato del lavoro” che si svolgerΓ  presso la Stazione Leopolda di Pisa – Sala Convegni, il 14 Marzo alle ore 9:30.

Per cercare di capire come cambieranno ammortizzatori sociali, servizi per l’impiego – contratto di ricollocazione, contratto a tutele crescenti, mutamento delle mansioni dopo l’approvazione del Jobs Act e attraverso i suoi decreti attuativi all’esame del Parlamento.

(FONTE: https://www.pisatoday.it/eventi/jobs-act-in-progress-pisa-14-marzo-2015.html)

FEST’ACLI regionali toscane e provincia di Pisa 2015- 12 luglio (giorno 3)

Lavoro, sostegno sociale ai redditi piΓΉ bassi, bilancio del Patronato Acli, impegno a tutela dei diritti dei lavoratori. Sono questi alcuni dei temi che verranno trattati nel corso della quarta Festa delle Acli regionali toscane e della provincia di Pisa che si svolgerΓ  il 10,11 e 12 Luglio a Buti in piazza Martiri della libertΓ .

“La Festa delle Acli toscane – dice il presidente regionale Federico Barni – Γ¨ un’occasione per stare insieme per mettere in comune le nostre esperienze, ma anche per un confronto pubblico su temi e problemi fondamentali per la coesione sociale, per lo sviluppo sostenibile e per il futuro delle giovani generazioni. Quest’anno poi, il 70esimo anniversario della fondazione ci dΓ  l’occasione per ripercorrere, insieme alla storia delle Acli, quella del nostro Paese: un come eravamo con la partecipazione di ben tre presidenti nazionali per analizzare come l’esperienza delle Acli si sia sempre intersecata con le dinamiche sociali e con i problemi della gente. E’ l’intero sistema Acli ad essere coinvolto in questo evento nelle sue varie espressioni di vita associativa”.

Fonte: https://www.quinewsvaldera.it/amp/festa-delle-acli-il-programma.htm

FEST’ACLI regionali toscane e provincia di Pisa 2015- 11 luglio (giorno 2)

Lavoro, sostegno sociale ai redditi piΓΉ bassi, bilancio del Patronato Acli, impegno a tutela dei diritti dei lavoratori. Sono questi alcuni dei temi che verranno trattati nel corso della quarta Festa delle Acli regionali toscane e della provincia di Pisa che si svolgerΓ  il 10,11 e 12 Luglio a Buti in piazza Martiri della libertΓ .

“La Festa delle Acli toscane – dice il presidente regionale Federico Barni – Γ¨ un’occasione per stare insieme per mettere in comune le nostre esperienze, ma anche per un confronto pubblico su temi e problemi fondamentali per la coesione sociale, per lo sviluppo sostenibile e per il futuro delle giovani generazioni. Quest’anno poi, il 70esimo anniversario della fondazione ci dΓ  l’occasione per ripercorrere, insieme alla storia delle Acli, quella del nostro Paese: un come eravamo con la partecipazione di ben tre presidenti nazionali per analizzare come l’esperienza delle Acli si sia sempre intersecata con le dinamiche sociali e con i problemi della gente. E’ l’intero sistema Acli ad essere coinvolto in questo evento nelle sue varie espressioni di vita associativa”.

Fonte: https://www.quinewsvaldera.it/amp/festa-delle-acli-il-programma.htm

FEST’ACLI regionali toscane e provincia di Pisa 2015- 10 luglio (giorno 1)

Lavoro, sostegno sociale ai redditi piΓΉ bassi, bilancio del Patronato Acli, impegno a tutela dei diritti dei lavoratori.Β Sono questi alcuni dei temi che verranno trattati nel corso dellaΒ quarta Festa delle Acli regionali toscaneΒ e della provincia di Pisa che si svolgerΓ  ilΒ 10,11 e 12 Luglio a Buti in piazza Martiri della libertΓ .

“La Festa delle Acli toscane – dice il presidente regionaleΒ Federico BarniΒ – Γ¨ un’occasione per stare insieme per mettere in comune le nostre esperienze, ma anche per un confronto pubblico su temi e problemi fondamentali per la coesione sociale, per lo sviluppo sostenibile e per il futuro delle giovani generazioni. Quest’anno poi, il 70esimo anniversario della fondazione ci dΓ  l’occasione per ripercorrere, insieme alla storia delle Acli, quella del nostro Paese: unΒ come eravamoΒ con la partecipazione di ben tre presidenti nazionali per analizzare come l’esperienza delle Acli si sia sempre intersecata con le dinamiche sociali e con i problemi della gente. E’ l’intero sistema Acli ad essere coinvolto in questo evento nelle sue varie espressioni di vita associativa”.

Fonte: https://www.quinewsvaldera.it/amp/festa-delle-acli-il-programma.htm

Inaugurazione dei Giardini del Colombre – 3 luglio 2015

Β Il ristorante c’è giΓ : si chiamaΒ Β«I Giardini del Colombre» e, giΓ  oggi,Β dΓ  lavoro a nove ragazzi cosiddetti Β«svantaggiatiΒ», giovani che, probabilmente, senza quest’opportunitΓ  avrebbero faticato parecchio ad acquisire professionalitΓ  e forse anche a trovare un’occupazione.

E’ destinato a diventareΒ un vero e proprio polo sociale a disposizione di tutto il quartiere di San Giusto il rinnovato ex convento dei Cappuccini, un luogo dal fortissimo valore simbolico per tutti coloro che sono cresciuti nel quartiere dell’aeroporto. E che Γ¨ tornato a nuova vita grazie ad un progetto guidato dalle Acli provinciali e che ha coinvolto, oltre ad Aforisma, pure leΒ cooperative sociali β€œAxis” e β€œIl Simbolo”.

Fonte: https://www.caritaspisa.com/wordpress/rinasce-lex-convento-dei-cappuccini-sara-il-polo-sociale-del-quartiere-di-san-giusto-venerdi-3-luglio-linaugurazione/

Arte e Spettacolo: primo convegno provinciale – 15 maggio 2015

Comunicato Stampa
Dario Tuccinardi eletto a Pisa presidente provinciale di Acli Arte e Spettacolo.
Si Γ¨ svolto a Pisa il primo congresso provinciale Acli Arte e Spettacolo alla presenza del
presidente nazionale Emidio Cecchini e dei delegati delle associazioni affiliate La
Bottega della Fantasia, Studio Danza Pisa, Neurocare Onlus, Circolo Acli Porta a Mare,
Danza CittΓ  di Cascina, Associazione Tutti Insieme, Asd Navaccho Zambria, Associazione
Culturale Danza CittΓ  di Cascina, Associazione Culturale Dipendenti Cisam, Associazione
degli Anelli, Associazione Atelier Cascina, Associazione Culturale San Francesco.
Il Presidente Cecchini ha evidenziato l’importanza dell’arte e della cultura per le nostre
comunitΓ  anche per la sua capacitΓ  di raccontare e di β€œfare pensiero” su temi scottanti
come lavoro, povertΓ , integrazione, diseguaglianze, ecc. Vogliamo sottolineare inoltre
quanto sia importante il comparto dello spettacolo e della cultura per l’economia del nostro
paese – ha detto Cecchini – e quanto sia improcrastinabile una riforma legislativa del
settore per valorizzare le politiche culturali espresse dal territorio e per la creazione di nuovi posti di lavoro.
L’amministrazione comunale di Pisa – ha detto l’Assessore alla Cultura Andrea Ferrante
intervenendo ai lavori congressuali di Acli Arte e Spettacolo – Γ¨ lieta di confrontarsi con
l’associazione sui temi che riguardano il settore culturale e ha auspicato una proficua
collaborazione tra il suo assessorato e la neo nata associazione del presidente Tuccinardi.
Al dibattito hanno partecipato moltissimi dei delegati e associati presenti alla riunione
evidenziato necessitΓ , aspettative e auspici per nuovo consiglio provinciale rappresentato dalle associazioni affiliate.
In chiusura il neo presidente Dario Tuccinardi ha ringraziato le Acli Pisane per la
collaborazione e l’assistenza prestata in questi mesi pre congressuali e si Γ¨ detto certo
che con la sinergia instaurata la nuova associazione specifica delle acli pisane potrΓ 
contribuire alla mission delle Acli, ovvero essere al fianco dei cittadini accompagnandoli in
un percorso di crescita nel segno della coesione sociale, della vita cristiana, della
promozione della persona e della valorizzazione della cultura e degli artisti locali.

Fonte: ACLI Arte e Spettacolo